Ricettario

Ricette semplici e gustose per tutti i gusti

Pizza con lievito madre

Se avete del lievito madre a disposizione non potete non fare la pizza!

Iniziamo con il RINFRESCO.

Preventivamente pesiamo la pasta madre, prepariamo una quantità di farina pari al peso del LM da rinfrescare e un 50% di acqua.

Di norma si procede sciogliendola in acqua all’interno di una ciotola ed aggiungendo la farina a poco a poco. Poi impastare con le mani o mescolare con un cucchiaio fino a quando la pasta madre non sarà ritornata della consistenza iniziale. Dividiamo in due parti, una del peso necessario alla nostra preparazione mentre l’altra andrà riposta nel barattolo sterilizzato da conservare.

Lasciamo riposare fino a raddoppiare il volume del rinfresco, almeno un paio d’ore. A questo punto si può la madre nel barattolo potrà essere conservare in frigorifero. Mentre con l’altro parte procediamo con l’impasto per la nostra pizza.

Considerando che il Lievito Madre (LM) deve essere il 30-35% della farina possiamo usare 250g di LM rinfrescato e 800g di farina.

La quantità d’acqua da utilizzare per impastare la pizza corrisponde a circa 55 %-60% del peso della farina (poco meno di 500ml per 800g di farina).

L’acqua dovrà essere rigorosamente a temperatura ambiente e non tiepida.

  • Fate sciogliere la pasta madre in una ciotola aggiungendo l’acqua e poi, a poco a poco, aggiungete la farina, due o tre cucchiai di olio; solo alla fine aggiungete anche il sale (10g ogni 500g di farina).
  • Fate lievitare l’impasto ottenuto ricoperto con un telo, in un luogo caldo. Lasciate che l’impasto raddoppi, impiega almeno 4 ore.
  • Formate delle palline di pasta in funzione del numero di pizze che volete ottenere poi riponetele in una teglia, coprite e lasciate lievitare.
  • Fate trascorrere almeno altre 4 ore. 
  • Stendete quindi direttamente con le mani in due teglie, ben unte sul fondo.
  • Lasciate lievitare ancora per un paio d’ore. 

A questo punto l’impasto per pizza con lievito madre è pronto per essere farcito: condite le pizze con la passata di pomodoro. Infornate in forno statico preriscaldato a 250 °C e fate cuocere per 10 minuti, poi aggiungete la mozzarella e gli ingredienti a voi graditi (siate generosi con le verdure!) proseguite la cottura per altri 10 minuti. Sfornate, aggiungete il basilico fresco e servite, buon appetito!

Schermata 2020 07 20 alle 10.58.57

Pizza bianca con pomodoro fresco, lattuga e acciughe.

Chi sono

Ho scelto di essere una dietista (ho avuto la fortuna di scegliere il mio lavoro), credo in quello che faccio e voglio trasmetterlo alle persone che incontro nel mio cammino.

Rete Famiglia Veg

Faccio parte della Rete Famiglia Veg, un insieme di professionisti della nutrizione a base vegetale nell'alimentazione pediatrica e/o nella donna in gravidanza e allattamento.

Contatti

Indirizzo
    • Dietista Massarotto
      Via Gaggiolo 122, Oleggio (NO)
    • Clinica Viana
      Via Delle Grazie 6, Novara
    • Ali-Mente
      Via Arona 95, Borgomanero (NO)
Telefono
338 1563244