Le più recenti linee guida concordano nell’efficacia di approcci multidimensionali, multidisciplinari e multi professionali integrati (medici, psicologi, dietisti…) nel trattamento di Obesità e Disturbi dell’Alimentazione. Tale approccio può consentire il mantenimento nel tempo dei risultati e la riduzione dell’incidenza di complicanze associate.
Fondamentale è intervenire anche sulle problematiche psicologiche al fine di far prendere coscienza delle conseguenze dei suoi comportamenti attraverso un percorso di corretta informazione. Dalla letteratura si evince che i migliori risultati si ottengono in soggetti informati, in grado di gestire meglio le oscillazioni del tono dell’umore, le fluttuazioni dei livelli di ansia e/o stress, associando un adeguato intervento dietetico.
Negli anni ho selezionato una cerchia di collaboratori a cui fare riferimento

Psicologa e Psicoterapeuta. Avendo lavorato lavorato per molti anni presso l'istituto auxologico di Piancavallo ho proseguito la mia formazione attraverso il master di AIDAP per la Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità.
Nel 2013 nasce Ali-Mente, uno studio privato dove prevale il lavoro in equipe, i pazienti vengono seguiti contemporaneamente da me per gli aspetti legati alla psicologia del cibo e alla motivazione e dalla dottoressa Massarotto per la pianificazione del programma nutrizionale personalizzato seguito da un percorso di educazione alimentare.
Dalla letteratura si evince che i migliori risultati si ottengono in soggetti informati, in grado di gestire meglio le oscillazioni del tono dell’umore, le fluttuazioni dei livelli di ansia e/o stress, associando un adeguato intervento dietetico. Risulta facilmente comprensibile perché servono due figure professionali distinte che lavorano in sinergia, una sulle problematiche psicologiche al fine di far prendere coscienza al paziente delle conseguenze dei suoi comportamenti, l’altra per gli aspetti più pratici strettamente legati alla corretta alimentazione.

Laureata in medicina e chirurgia con 110 e lode nel 2009 e specializzata in medicina interna nel 2015. Durante questo periodo ho acquisito le competenze nella diagnosi e nella gestione del paziente complesso. Presso l'istituto auxologico di Piancavallo ho approfondito l'aspetto delle malattie endocrinologiche e delle malattie dell'alimentazione (obesità e anoressia) e la loro gestione. Ho ottenuto la certificazione della società italiana di ultrasonologia in ecografia internistica (addome, doppler vasi del collo). Negli anni sono stata autrice di numerosi articoli scientifici.
Attualmente lavoro presso la Gastroenterologia dell'ospedale Policlinico di Milano.
Ricevo privatamente presso la Clinica Viana di Novara.
La nostra collaborazione nasce dall’esigenza, riguardo la prescrizione della terapia dietetica, di avere un medico di riferimento per gli aspetti diagnostici e terapeutici. In particolare nel caso di pazienti con problemi di salute come diabete, tiroide, sindrome metabolica, colon irritabile, menopausa, disturbi alimentari, ecc... Da qui la proposta di un “pacchetto salute” che comprende valutazione dietistica, elaborazione del programma nutrizionale, valutazione clinica, ecografia addominale.
Dalla Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita nel 2007 presso L’Università degli Studi del Piemonte Orientale, mi sono dedicata allo studio delle medicine complementari, in particolare ho studiato agopuntura e auricoloterapia, quest’ultima presso l’Université Paris 13 in Francia.
Ciò di cui mi occupo è affrontare le patologie con terapie non farmacologiche che permettono di affiancare o, se possibile, sostituire le terapie convenzionali farmacologiche, le patologie che possono trovarne giovamento sono molteplici e di svariata natura.
La collaborazione con la Dott.ssa Massarotto, nasce a fronte, oltre che di un’amicizia pluridecennale, di un’importante sinergia delle nostre due attività. Per sinergia si intende il maggior beneficio che si ottiene sommando due terapie o due percorsi terapeutici che, effettuati singolarmente, avrebbero un risultato minore.
Spesso i pazienti che a me si rivolgono sono affetti da patologie che otterrebbero un miglioramento con il calo ponderale e spesso non sono in grado mangiare sano senza l’input professionale che può dare una dietista. Viceversa i pazienti che con la dott.ssa Massarotto affrontano un percorso di dimagrimento, spesso sono affetti da patologie dolorose che ne limitano i movimenti e che potrebbero trarre giovamento dai miei trattamenti, oppure sono angosciate o prese dall’ansia dall’idea di affrontare un regime dietetico, con i trattamenti che propongo si può ridurre questa angoscia, migliorando la compliance (l’aderenza al trattamento) del paziente ; altro caso molto frequente che può trarre giovamento da un approccio combinato è la cosiddetta “fame nervosa”: molti pazienti infatti sfogano lo stress e le tensioni della vita quotidiana con il cibo. Il cibo infatti da’ un appagamento fisico legato alla liberazione di endorfine che vanno a ridurre i livelli di stress. L’auricoloterapia, in particolare, permette di avere enormi benefici riguardo allo stress e di conseguenza anche rispetto alle abbuffate ad esso correlate.
Non ho la presunzione di curare tutto con ciò che propongo, ma per ogni paziente e per ogni caso si possono studiare le adeguate strategie e valutare le possibilità di risposta.
Siamo quello che mangiamo, quindi credo fermamente che qualsiasi specialità medica debba radicare il trattamento in primis su di una sana alimentazione e su corretti stili di vita. Basti pensare che spesso nei pazienti sovrappeso, è sufficiente tornare ad un peso fisiologico per avere la risoluzione del loro problema ipertensivo, idem per i pazienti diabetici, l’alimentazione deve essere sempre più corretta e bilanciata in base alle nostre necessità e questo deve essere fatto da un professionista dietista, nutrizionista o dietologo, diffidando dal fai da te o dagli “esperti” senza titolo alcuno. Da qui la scelta comune di supportarci vicendevolmente nelle necessità dei nostri pazienti.
LA BORSA DELLA SALUTE
Nel mio lavoro l'obiettivo principale è quello di insegnare a mangiare bene a tutta la famiglia!
Sempre più gli studi scientifici ci dimostrano che il ritorno ad una alimentazione di tipo mediterraneo, abbondante di cibi vegetali, locali e nel rispetto della biodiversità può contribuire a migliorare lo stato nutrizionale e di conseguenza l'impatto ambientale (Doppia Piramide BCFN). Ma spesso è più facile a dirsi che a farsi!
La nostra società si basa sul consumismo, troviamo disponibilità di ogni genere e offerte allettanti in grado di stimolare l'appetito anche quando non c'è. Il 99% delle Promozioni alimentari sono su cibi non necessari e acquistandoli in realtà non abbiamo nessun guadagno, soprattutto in termini di salute.
Per questo motivo Clinica Viana ha scelto di collaborare con il supermercato della salute d'eccellenza: Naturasi!
Quando si sceglie di adottare uno stile di vita sano è importante informarsi anche sull'origine dei cibi che si acquistano. NaturaSi da sempre sceglie produttori che hanno abbracciato l'agricoltura biologica e biodinamica e che con impegno e dedizione lavorano la terra, rispettando i cicli naturali, e conducono allevamenti biologici, assicurando agli animali condizioni di vita sane, naturali e idonee. Qui sono reperibili prodotti sani per tutti i gusti al giusto prezzo.
La compilazione della lista della spesa e l'acquisto dei generi alimentari sono un passaggio fondamentale per costruire una sana alimentazione per la famiglia. Il personale di Natura Si sarà lieto di aiutarvi negli acquisti, e io sarò disponibile per la costruzione del menù adatto alle vostre esigenze famigliari, lavorative ed economiche!
SCONTI PER I PAZIENTI DI CLINICA VIANA E PER I CLIENTI DI NATURASI
I pazienti che seguono il percorso nutrizionale con la Dott.ssa Arianna Massarotto, dietista di Clinica Viana, insieme alla lista della spesa sana riceveranno un coupon di 5 euro da consegnare al supermercato Natura Si in via Marconi 12, Novara.
I possessori della tessera NaturaSi avranno uno sconto di 10 euro sulla prima visita dietistica prenotata dal 1 al 31 dicembre (farà fede la data di prenotazione) presso Clinica Viana in via delle Grazie 6, Novara.
Nel reparto Polispecialistico della Clinica Viana, lavorano medici e professionisti che offrono la cura della persona nel suo complesso attraverso visite di qualità ed esami diagnostici all’avanguardia con tempi di attesa ridotti, in un ambiente discreto e accogliente.
- Odontoiatria per adulti e bambini Dott. Stefano Viana e Dott. Marco Viana
- Pediatria Dott.ssa Monzani Alice
- Pedagogia Dott.ssa Brustia Marina
- Agopuntura e Auricoloterapia Dott.ssa Christophe Maeva
- Medicina interna ed Epatologia Dott.ssa Grossi Glenda