Parliamo di Celiachia

Una condizione di intolleranza permanente al glutine

Celiachia

La celiachia è una condizione di intolleranza permanente al glutine.

Quando una persona celiaca non può mangiare gli alimenti contenenti glutine e, cosa ancora più difficile, deve evitare ogni forma di contaminazione dallo stesso. Il contatto del glutine in un soggetto predisposto causa una risposta infiammatoria che danneggia i villi intestinali provocando malassorbimento e una serie di complicanze più o meno gravi sia a breve che a lungo termine..

La Regione Piemonte ha approvato il documento metodologico relativo al PDTA della malattia celiaca vincolando le aziende sanitarie locali all’adozione di tale percorso

  1. Dosaggi sierologici  Antitransglutaminasi IgA – IgG, Antigliadina < 2 aa 
  2. Biopsia enterica      Esame della parete dell’intestino

Il lato positivo di questa diagnosi è che la celiachia può essere curata senza farmaci ma esclusivamente con una rigorosa adesione alla terapia dietetica. Una stretta aderenza alla dieta priva di glutine minimizza il rischio di complicanze della celiachia, sia a breve che a lungo termine. È al momento l’unica terapia efficace e sicura 

CELIACI
SI NASCE …  geneticamente predisposti
SI DIVENTA … solo ed esclusivamente dopo l’introduzione del glutine 
SI GUARISCE …dai sintomi ma non scompare la predisposizione.

Per approfondimenti www.celiachia.it oppure su www.aicpiemonte.it

Sintomi celiachia adulti

 

Sintomi celiachia


cta mela

Detrazioni Fiscali

Essendo il dietista inquadrato dalla legge (D.M. 14.09.1994, n. 744) sotto il profilo di “professionista sanitario dell’area tecnica-assistenziale”, la visita è detraibile ai fini fiscali.

Scarica il modulo

Per fruire della detrazione in oggetto, saranno necessarie la fattura del dietista e la prescrizione del medico (circolare 17/E del 2006). Come altre spese sanitarie sostenute nell’anno di imposta da parte del contribuente, per suo conto o per quello di un coniuge o di un suo familiare a carico, devono essere indicate dal contribuente che presenta il modello 730 nei righi compresi tra E1 ed E5. La detrazione Irpef è pari al 19% della spesa, una volta superata la franchigia di €. 129,11.

La Legge di Bilancio 2020 ai commi 679 e 680 ha previso che, per beneficiare dei rimborsi Irpef del 19%, sarà obbligatorio sostenere le relative spese mediante mezzi di pagamento traccabili. Tutte le spese che danno diritto allo sconto fiscale del 19% in dichiarazione dei redditi, a decorrere dal 2020, non potranno più essere effettuate con l'utilizzo del contante, pena la perdita della detrazione stessa.
 

Chi sono

Ho scelto di essere una dietista (ho avuto la fortuna di scegliere il mio lavoro), credo in quello che faccio e voglio trasmetterlo alle persone che incontro nel mio cammino.

Rete Famiglia Veg

Faccio parte della Rete Famiglia Veg, un insieme di professionisti della nutrizione a base vegetale nell'alimentazione pediatrica e/o nella donna in gravidanza e allattamento.

Contatti

Indirizzo
    • Dietista Massarotto
      Via Gaggiolo 122, Oleggio (NO)
    • Clinica Viana
      Via Delle Grazie 6, Novara
    • Ali-Mente
      Via Arona 95, Borgomanero (NO)
Telefono
338 1563244