I figli in questa fase sono autonomi e hanno sviluppato i propri gusti alimentari. Tuttavia sono ancora i genitori a decidere il tipo di alimentazione da impostare.
Raccomandazioni basilari:
- senza divieti né restrizioni il menù quotidiano deve essere quanto possibile vario (es. oggi minestrone d’orzo; domani pizza.)
- il pasto deve essere lo stesso per tutta la famiglia, senza proporre alternative nello stesso pasto (es. non vuoi il minestrone? Oggi c’è questo se hai fame… )
- sempre in movimento. La vita scolastica comporta maggiore sedentarietà, se possibile fate praticare un’attività sportiva 2-3 ore nella settimana ma soprattutto mantenete uno stile di vita attivo.
- giochi tecnologici meno ne usano meglio è!