La salute prima di tutto.

Ippocrate diceva "fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo", mangiare può diventare un vero e proprio atto terapeutico e attraverso il cibo possiamo prevenire malattie e assicurare il giusto equilibrio psicofisico.
Al giorno d’oggi il tempo da dedicare alla preparazione dei pasti è sempre meno, gli alimenti sono sempre più ricchi di conservanti, coloranti e edulcoranti a discapito della qualità nutrizionale originaria. È ormai frequente sentire parlare di Junk Food, con questo termine si identificano infatti cibi preconfezionati di scarso valore nutritivo e alto contenuto calorico, vale a dire merendine, bibite, piatti pronti, snack dolci e salati.
Quando l'alimentazione non copre in maniera appropriata i nostri fabbisogni nutrizionali possiamo andare incontro ad una malnutrizione per difetto, quando l'alimentazione è carente, o per eccesso, quando mangiamo più del necessario.
Attraverso la terapia dietetica individuale o di gruppo, percorsi di educazione alimentare e supporto alle aziende di ristorazione si può fare molto. In numerose patologie croniche degenerative la dieta è la prima terapia prescritta dal medico. Ma soprattutto in prevenzione sempre più studi clinici confermano i benefici derivati da una corretta educazione alimentare (come dimostra il sistema nazionale di sorveglianza “Okkio alla Salute” del Ministero della Salute e quello dell’Istruzione)
La salute prima di tutto.
Valutazione della persona e delle abitudini alimentari, elaborazione del programma nutrizionale personalizzato
La Sana Dieta, lo svezzamento, l'alimentazione infantile, il vegetarianismo e veganismo, la gestione del diabete
Alcune condizioni cliniche richiedono una terapia specifica. Con la prescrizione del medico posso elaborare una dieta adatta
Questo sito fa uso di cookie. Utilizziamo sia cookies tecnici sia cookies di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa della privacy policy. Premendo OK prosegui nella navigazione accettando l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.