Valutazione della persona e delle abitudini alimentari, elaborazione del programma nutrizionale personalizzato
- Individuali (60 minuti)
- Pediatriche (60 minuti)
- Familiari (marito e moglie, genitori e figli… chiunque condivida la spesa e la dispensa!)
- Equipe psico-nutrizionale (1 ora e mezza) - Visita la pagina dedicata al metodo Ali-Mente
- Valutazione della composizione corporea. Valutazione nutrizionale
- Spesa guidata. Vi accompagno nel vostro supermercato di fiducia con la lista della spesa che prepariamo insieme e vi insegno a interpretare le etichette
PRIMA VISITA
Nel corso della prima visita si effettua la valutazione delle abitudini alimentari, pregressi patologici e dietetici e la valutazione della composizione corporea. Se avete documentazione clinica (prescrizione medica, esami del sangue, valutazioni specialistiche, referti di recenti ricoveri) portatele già nel primo incontro. Sulla base di questo incontro elaboro il programma nutrizionale che verrà proposto in un secondo incontro ad una settimana di distanza, compreso nel costo della prima visita. Nel corso della prima visita pediatrica sono sufficienti i genitori.
Quando si tratta di visite pediatriche, preferisco vedere solo i genitori nel primo incontro. Non portate i bambini sotto i 10 anni se possibile, è probabile che si annoierebbero o che si sentano frustrati. Ricordatevi a maggior ragione di portare la più recente documentazione pediatrica con la valutazione di peso e altezza.
VISITE DI CONTROLLO
Servono per imparare a gestire lo schema alimentare nella quotidianità, sappiamo tutti che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare… lo schema fornito non è qualcosa di statico ma è un punto di riferimento per poter modificare gli errori quotidiani e raggiungere uno stile di vita sano. I cambiamenti non si fanno in un giorno. Normalmente è il paziente stesso che chiede di avere controlli frequenti nei momenti di difficoltà. Più sarete regolari nei controlli più facile sarà capire e presto non avrete più bisogno del mio aiuto.