Composizione Corporea

Il primo dato che tutti possono monitorare

Bioimpedenziometria (BIA)

Il sistema ideale per la valutazione dello stato nutrizionale, muscolare ed idro-elettrolitico per adulti e bambini è senza dubbio la bioimpedenziometria

Si tratta di un esame di semplice esecuzione, del tutto indolore e non invasivo

Si esegue in posizione supina su un lettino posizionando due elettrodi cutanei sul dorso della mano e due sul dorso del piede. La durata dell’esame non supera i 30 secondi.

Si tratta di un dispositivo diagnostico che permette di effettuare l'analisi della composizione corporea misurando la bioimpedenza intra ed extracellulare. 

  • Ci permette di scomporre il peso corporeo valutato con la bilancia nelle sue costituenti (massa grassa, massa magra, liquidi), dandoci nel contesto i valori di riferimento calcolati per età, sesso, peso ed altezza;
  • Ci permette di valutare il metabolismo basale del soggetto;
  • Ci permette di valutare lo stato nutrizionale del soggetto.

Tutto questo avviene attraverso la lettura critica da parte dello specialista di alcuni parametri che la macchina ci fornisce.

QUANDO E’ UTILE

- Valutazione e controllo dello sviluppo corporeo in età pediatrica
- Valutazione delle variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali
- Valutazione e controllo dello stato di nutrizione e idratazione in gravidanza
- Prevenzione e valutazione del declino muscolare e delle alterazioni idro-elettrolitiche nell’anziano
- Valutazione delle variazioni corporee dei programmi di allenamento

BIA: INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI

  • DIGIUNO: è necessario un digiuno di almeno 3 ore prima dell’esecuzione dell’esame
  • ASSUNZIONE DI LIQUIDI: è possibile bere acqua prima della misura – Non è necessaria la minzione prima della misura
  • ASSUNZIONE DI ALCOLICI: l’alcol è un vaso dilatatore e la sua assunzione può causare una caduta di tensione, con conseguente misurazione alterata. Evitare di assumere alcolici almeno nelle 24 ore precedenti la misurazione
  • ALLENAMENTO: dopo un allenamento attendere dalla 12 alle 24 ore prima di fare la misurazione, è comunque importante valutare i tempi in base al soggetto (nel caso di un soggetto allenato, i tempi di attesa possono essere ridotti)
  • VIAGGI: è consigliabile non effettuare la misurazione se il soggetto ha appena fatto un viaggio superiore alle 2 ore
  • IPO o IPERTERMIA: La conduttività varia al variare della temperatura, non esistendo un fattore di correzione, non è consigliabile effettuare misure bioelettriche in presenza di temperatura corporea alterata
  • CRAMPI, CONTRAZIONI  MUSCOLARI: La presenza di crampi modifica notevolmente la misura della Reattanza
  • AMPUTAZIONI: è possibile eseguire la misura sull’ emisoma integro
  • PACE MAKER: l’analisi non può essere svolta da portatori di pace maker, neuro stimolatori o altri dispositivi elettronici


NOTA
Il Bioimpedenziometro Akern è disponibile esclusivamente presso lo studio Ali-Mente di Borgomanero (http://www.ali-mente.it/)


cta mela

Detrazioni Fiscali

Essendo il dietista inquadrato dalla legge (D.M. 14.09.1994, n. 744) sotto il profilo di “professionista sanitario dell’area tecnica-assistenziale”, la visita è detraibile ai fini fiscali.

Scarica il modulo

Per fruire della detrazione in oggetto, saranno necessarie la fattura del dietista e la prescrizione del medico (circolare 17/E del 2006). Come altre spese sanitarie sostenute nell’anno di imposta da parte del contribuente, per suo conto o per quello di un coniuge o di un suo familiare a carico, devono essere indicate dal contribuente che presenta il modello 730 nei righi compresi tra E1 ed E5. La detrazione Irpef è pari al 19% della spesa, una volta superata la franchigia di €. 129,11.

La Legge di Bilancio 2020 ai commi 679 e 680 ha previso che, per beneficiare dei rimborsi Irpef del 19%, sarà obbligatorio sostenere le relative spese mediante mezzi di pagamento traccabili. Tutte le spese che danno diritto allo sconto fiscale del 19% in dichiarazione dei redditi, a decorrere dal 2020, non potranno più essere effettuate con l'utilizzo del contante, pena la perdita della detrazione stessa.
 

Chi sono

Ho scelto di essere una dietista (ho avuto la fortuna di scegliere il mio lavoro), credo in quello che faccio e voglio trasmetterlo alle persone che incontro nel mio cammino.

Rete Famiglia Veg

Faccio parte della Rete Famiglia Veg, un insieme di professionisti della nutrizione a base vegetale nell'alimentazione pediatrica e/o nella donna in gravidanza e allattamento.

Contatti

Indirizzo
    • Dietista Massarotto
      Via Gaggiolo 122, Oleggio (NO)
    • Clinica Viana
      Via Delle Grazie 6, Novara
    • Ali-Mente
      Via Arona 95, Borgomanero (NO)
Telefono
338 1563244